Protesi Valplast in nylon: flessibili ed estetiche!
- Introduzione
- Caratteristiche tipiche delle protesi dentali Valplast
- Gestione delle protesi Valplast
- Conclusioni
Introduzione
La più importante innovazione nel campo delle protesi dentarie mobili è rappresentata dalle protesi Valplast.
Queste protesi dentarie mobili sono costruite con un materiale di ultima generazione, che garantisce una:
- elevata adattabilità alle mucose orali;
- notevole resistenza agli urti;
- importante funzione estetica, essendo prive dei classici ganci metallici.
Presso il nostro Studio dentistico di Roma San Giovanni utilizziamo sempre le protesi dentali Valplast, proprio per le caratteristiche sopra elencate e per i notevoli vantaggi che possiamo arrecare al paziente.
In seguito approfondiremo meglio la tematica relativa alle protesi Valplast e vi spiegheremo più nel dettaglio:
- quali sono le specifiche tecniche di questo manufatto;
- come possiamo prendercene cura nel modo corretto.
Caratteristiche tipiche delle protesi dentali Valplast
Dovete pensare che le Valplast nascono oltre 70 anni fa negli Stati Uniti, per la precisione in un laboratorio di New York, e ancora oggi vengono unanimemente riconosciute come uno tra i migliori modelli protesi dentarie flessibili in commercio.
Si tratta di un manufatto protesico con caratteristiche davvero eccellenti, costruito totalmente senza l’uso di metalli.
Difatti stiamo parlando di una protesi dentaria in nylon chirurgico davvero molto leggera e pressochè indistruttibile, garantita a vita.
Ogni volta che viene consegnata una nuova protesi Valplast al paziente, essa verrà accompagnata da un certificato che attesterà il fatto di:
- essere stato realizzato e testato all’interno di un laboratorio certificato Valplast;
- trattarsi di un prodotto 100% autentico e garantito a vita contro eventuali rotture.
Connotazione estetica e biocompatibilità
Le protesi in nylon Valplast conferiscono una notevole mimetica, nonché una biocompatibilità davvero impareggiabile.
Per quanto riguarda il primo aspetto è sufficiente analizzare visivamente una qualunque di queste protesi per rendersene conto.
In essa noterete che il gancio non è realizzato con un ferretto visibile, ma è a tutti gli effetti una naturale continuazione del colletto, di colorazione rosa tenue.
Ciò vuol dire che in bocca va a nascondersi perfettamente!
Fondamentale è affermare che, grazie a questa componente, il paziente non avrà più paura di mostrare liberamente il suo sorriso agli altri, e questo è davvero molto importante.
Difatti, sappiamo tutti come il mostrare un bel sorriso:
- aiuti la nostra autostima;
- favorisca l’interazione sociale con il prossimo.
Ecco perché l’uso di una protesi dentaria in nylon così confortevole (grazie alla sua termodinamicità) ed estetica, consente di poterla portare con assoluta disinvoltura anche per molti anni, senza doversi preoccupare del giudizio indiscreto di qualcuno.
Infine, è importante sottolineare il fatto che si tratta di una protesi in nylon biocompatibile ed ipoallergenica!
Non contiene monomero acrilico, di conseguenza può essere tranquillamente utilizzata da pazienti che soffrono allergie a materiali realizzati proprio con resine acriliche.
Gestione delle protesi Valplast
Le Valplast sono protesi che possono essere tranquillamente gestite come una protesi dentaria mobile tradizionale.
Questo vuol dire che se necessario si possono:
- aggiungere denti;
- inserire ganci;
- ribasare, qualora fosse necessario (con questo termine intendiamo un ripristino della protesi stessa, utile soprattutto in quei manufatti che con il tempo non riescono più ad adattarsi alla perfezione con la gengiva).
Le protesi dentali Valplast possono essere anche utilizzate soprattutto su pazienti di giovane età che, dopo la perdita di uno o più denti, necessitano dell’inserimento di un impianto dentale.
In questo caso nel periodo che intercorre tra l’estrazione dentale e l’installazione dell’impianto, il paziente avrà una funzionalità garantita con l’inserimento di questo manufatto protesico temporaneo e potrà così:
- mantenere un sorriso naturale;
- vivere una vita sociale del tutto normale portando dei denti fissi senza impianto;
- evitare che il vuoto presente nel cavo orale provochi uno spostamento tra i denti rimanenti, cosa che può causare problematiche di errata occlusione dentale.
Conservazione e pulizia corretta delle Valplast
Sarà forse scontato, ma come tutte le protesi dentarie mobili, deve essere sempre tenuta ben pulita e ben detersa.
La cosa migliore da fare è quella di lavarla con uno spazzolino dotato di setole lunghe, che verrà fornito direttamente dallo studio dentistico, con le quali si può entrare facilmente all’interno delle selle, ogni volta che si spazzola.
Non è necessario utilizzare chissà quale prodotto per pulirle, va benissimo anche l’acqua e il dentifricio. Durante le sedute semestrali di igiene orale il dentista si occuperà di togliere il tartaro presente sulla protesi, e disinfettarla e lucidarla.
E’ importante tenerla in immersione all’interno del suo apposito contenitore (che viene sempre dato al paziente quando inizia ad utilizzare le Valplast), oppure in un qualunque ciotolino per alimenti di piccola dimensione.
Che soluzione dobbiamo preparare per l’immersione?
É sufficiente prepararne una molto semplice, sempre con acqua, sapone neutro, più una piccola aggiunta di bicarbonato (questo consente all’acqua di rendersi alcalina e poterla conservare per un periodo di tempo lungo).
Per pulire le protesi in nylon Valplast possiamo anche utilizzare un prodotto assolutamente indicato come Isoclean, che può essere trovato facilmente in farmacia, oppure ordinandolo online.
Si tratta di un prodotto liquido contenente potassio, che al suo interno contiene le dosi per detergere le protesi dentali Valplast per almeno 1 anno.
Accortezze relative alla sua detersione
Se per un qualche motivo si presentassero delle piccole infiammazioni o infezioni all’interno del cavo orale, che non consentono di poter indossare la protesi dentaria Valplast, raccomandiamo sempre di tenerla in acqua.
È fondamentale, infatti, che il nylon chirurgico, con il quale viene realizzato questo manufatto protesico, non si secchi mai del tutto, in quanto si rischia di far perdere al nylon stesso quelle caratteristiche che lo rendono flessibile e confortevole per il paziente.
Ricordarsi, quindi, di mantenerlo sempre ben deterto!
Conclusioni
L’innovativa protesi dentaria mobile Valplast in nylon viene regolarmente utilizzata presso il nostro Studio dentistico di Roma San Giovanni.
Abbandoniamo finalmente le vecchie protesi con ganci, scomode ed antiestetiche, e puntiamo sulla confortevolezza ed esteticità della protesi Valplast.
Se in seguito ad una qualunque problematica hai perso uno o più elementi dentali, non tergiversare!
Contatta subito la Dr.ssa Paola Falchetti per prenotare una prima visita di controllo e verificare rapidamente il modo migliore per ripristinare completamente la dentatura del tuo cavo orale ed il sorriso perduto!
Non devi fare altro che contattarci allo 06 7720 1233 o al 392 8022 767, oppure compilare il form seguente per prenotare una prima visita!
Ci troviamo a Roma, in Via Cappadocia 12-18.
Dottoressa Paola Falchetti
Laureata con lode in Odontoiatria e Protesi dentaria nel 2007 presso l’Università “Cattolica del Sacro Cuore” di Roma.
È iscritta all’Albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma n. 5615.
Specializzata in Chirurgia Odontostomatologica nel 2011 presso l’Università “G.D’Annunzio” di Chieti.
Relatrice su metodiche implantari e ricostruttive collabora attivamente presso rinomati studi dentistici.
CV completo della Dottoressa Paola Falchetti
Latest posts by Dottoressa Paola Falchetti (see all)
- Implantologia stand alone: ripristino di un singolo dente mancante - 16 Dicembre 2022
- Impianto dentale: durata intervento. I fattori da considerare - 29 Novembre 2022
- Abrasione dentale: perché può verificarsi e come intervenire - 9 Novembre 2022